Un altro importante obiettivo è stato raggiunto: dopo tanti anni di lavoro siamo felici di annunciare che presto sarà attivo l'ECOSPORTELLO presso gli uffici amministrativi del Municipio Roma I Centro ...
"Smart significa intelligente. Il luogo e l’orario in cui si lavora non bastano per rendere intelligente un lavoro. Però, aiuta. Un lavoro, per essere intelligente, deve produrre cose e idee intelligenti ...
Giovedì 5 novembre p.v. si terrà in modalità online un importante convegno organizzato dall'arch. Antonio Marano, Presidente Delegazione Sicilia Fondazione Italiana per la Bioarchitettura; dall'Ordine ...
Tema del Convegno: Qualità della vita: ripartire dai territori L’impatto di eventi catastrofici non previsti sulla qualità della vita e della società è evidente, anche se ancora difficilmente ...
Venerdì 23 ottobre a Roma e sabato 24 ottobre a Montefiascone, si svolgerà un importante seminario di formazione organizzato da Greenaccord Onlus in collaborazione con l'Associazione Rocca dei Papi ...
Ogni giorno scarichiamo con noncuranza preziose sostanze nutritive nel water. Allo stesso tempo dobbiamo lavorare i nostri campi sovrautilizzati con molti fertilizzanti artificiali. Ma ci sono delle ...
Orizzonte green in collaborazione con la Fondazione Bioarchitettura vi invita venerdì 30 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, al convegno: "Bioarchitettura, Innovazione, Energia, Verde". Una ...
La delegazione toscana della Fondazione sta portando avanti una serie di incontri con le istituzioni locali per promuovere un programma di sistema dedicato all'edilizia scolastica green con interventi ...
Giovedì 8 ottobre Grenoble (Francia) è stata eletta Capitale verde d'Europa per il 2022, battendo altre 18 città europee tra cui l'italiana Torino.Gli indicatori presi in considerazione dagli esperti ...
Venerdi 16 e sabato 17 ottobre, porte aperte alla LUMSA! Il Master CasaClima-Bioarchitettura apre le porte del laboratorio progettuale che vede gli studenti dell'anno accademico in corso impregnati ...
Il 25 al 27 settembre 2020 a Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, si è svolta la seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Il Festival Nazionale dell’Economia ...
Lo scorso 5 settembre, a Montefiascone (Viterbo), si è svolto il Forum organizzato da Greenaccord Onlus e “Rocca dei Papi per un’ecologia integrale” in occasione della XV Giornata per la Custodia ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura®, in collaborazione con Arte Sella e l'Università LUMSA di Roma e con il sostegno della Calchèra San Giorgio, ha organizzato nei giorni 10 11 e 12 settembre ...
Saluto l'inizio delle scuole con questo scatto del 1959 che ritrae i bambini di Guiglia, piccolo comune ai primi rilievi dell'Appennino modenese, che per recarsi a scuola a valle dovevano attraversare ...
Saluto l'inizio delle scuole con questo scatto del 1959 che ritrae i bambini di Guiglia, piccolo comune ai primi rilievi dell'Appennino modenese, che per recarsi a scuola a valle dovevano attraversare ...